Paste e fagioli con la polvere

Un primo piatto semplice ma dal sapore unico che accompagna la vita contadina da sempre. Il piatto affonda le sue radici nella tradizione rurale dell’Alta Valle del Sele, dove l’Alta Irpinia si intreccia con i monti Picentini proprio sul confine tra le province di Avellino e Salerno.

Difficolta: Media

Tempi di preparazione: 25 minuti

Cottura fagioli con l’occhio80/90 minuti circa

Tempo di ammollo fagioli con l’occhio: un’intera notte (8/9 ore)

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Fagioli con l’occhio bustina due D due da 250 grammi

350 grammi di ditalini

30 grammi di Sedano

Uno spicchio d’aglio

Sale quanto basta 

INGREDIENTI PER LA SALSA

Uno spicchio d’aglio

2 cucchiaini di  olio extravergine di oliva di altissima qualità estratto a freddo della due D due (bottiglietta da 10cl)

2 cucchiaini di polvere di peperoncino dolce 

Una punta di cucchiaino di polvere di peperoncino forte per chi ama il piccante

PREPARAZIONE

Prima di tutto, dopo aver aperto la confezione da 250 grammi di fagioli con l’occhio due D due metterli in ammollo per un’intera notte (per 8/9 ore)

Al mattino mattino risciacquare i fagioli con l’occhio due D due, trasferirli in una pentola e coprili d’acqua fredda aggiungendo uno spicchio d’aglio e il sedano. 

Lessare per 80/90 minuti circa a fuoco moderato senza coperchio. Da parte bisogna avere sempre dell’acqua calda da aggiungere ai fagioli in cottura in caso ve ne fosse bisogno.

Nel frattempo prepare la salsa:

In un pentolino mettere due cucchiai di olio extravergine di oliva estratto a freddo della due D due (bottiglietta da 10cl), uno spicchio d’aglio.

Porre il pentolino sul fuoco e far rosolare.

Una volta sfritto, spostare dal fornello il pentolino e aggiungere la passata con un po’ d’acqua di cottura dei fagioli, il sale e cuocere per 20 minuti.

Infine rimuovere l’aglio dalla salsa

Quando i fagioli con l’occhio due D due saranno cotti unirli alla salsa e amalgamarlii tenendo ancora sul fuoco la pentola per qualche minuto. 

Durante la cottura dei fagioli con l’occhio due D due mettere sul fuoco una pentola di acqua salata per la cottura della pasta. All’ebollizione calare i ditalini e cucirli secondo le indicazioni riportate sulla confezione. 

A cottura ultimata scolate  e aggiungere la pasta ai fagioli con l’occhio due D due

Una volta pronta la pasta e fagioli con l’occhio due D due la si fa riposare per qualche minuto. In questo tempo si dà il tocco di colore al piatto. 

In un padellino mettere due cucchiai di olio extravergine d’oliva e porre sul fuoco. Una volta che l’olio sarà caldo bisogna far cadere con cura la polvere di peperoncino dolce nel pentolino e ancora sfriggente bisogna versarla sulla pasta e fagioli con l’occhio due D due. Mescolare per far amalgamare e servire.